ingredienti per 2 persone:
per la pasta:
- 60g di farina senza glutine
- 40g di farina di grano saraceno
- 1 uovo
per il condimento:
- 6 gherigli di noce
- 1 foglia di salvia
- 1 foglia di menta
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti di timo
per la besciamella:
- 0,5 l di latte di soia
- 1 cucchiaio e mezzo di olio evo
- 1 cucchiaio e mezzo di farina
- sale e pepe q.b.
- noce moscata
tempo di preparazione: 40 per la pasta + 30 per la besciamella + 15 di cottura.
Dall’impasto ottenete delle tagliatelle. Dopo averle sbollentate in acqua salata per 1 minuto, scolatele e mescolatele in una terrina con la besciamella (è importante che pasta e besciamella siano ancora calde), le erbette e i gherigli precedentemente tritati grossolanamente. Gli stampini dove verrà poi cotta la pasta in forno andrebbero imburrati e infarinati. Per rendere questa ricetta totalmente realizzabile anche per gli intolleranti a glutine e lattosio abbiamo scelto di sostituire al burro l’olio e alla farina le noci ridotte in polvere con il mixer. Preriscaldate il forno a 240°. Adagiate la pasta negli stampini e cospargetela di olio e un po’ di polvere di noci avanzati: con la cottura si creerà la crosticina! Se avete un forno a gas cuocete i timballi per 15 minuti c.a. sul piano più alto; con un forno elettrico 10 minuti sul ripiano medio e gli ultimi 5 al grill.
Non spaventatevi per le lunghe tempistiche, questa ricetta richiede un po’ più di pazienza se viene fatta con farine e latte diversi dai tradizionali!
Buon appetito e buon sabato pomeriggio!!